Liberamente tratto dai libri omonimi di Francesco Piccolo, il nuovo film di Daniele Luchetti ha come protagonisti Pif e Thony. Da giovedì 14 marzo al cinema. Vai all'articolo
A Paolo viene concesso, dopo la sua morte, di tornare sulla terra per 92 minuti. Gli torneranno in mente solo momenti di trascurabile felicità?
Lo yoga e l'Autan non sono in contraddizione?
La luce del frigorifero si spegne veramente quando lo chiudiamo?
Perché il primo taxi della fila non è mai davvero il primo?
Perché il martello frangi vetro è chiuso spesso dentro una bacheca di vetro?
E la frase: ti penso sempre, ma non tutti i giorni, che sembra bella, è davvero bella?
A queste, e ad altre questioni fondamentali, cerca di dare una risposta Paolo, cui rimangono solo 1 ora e 32 minuti per fare i conti con i punti salienti della sua vita. Vai all'articolo
Liberamente tratto dai libri omonimi di Francesco Piccolo, il nuovo film di Daniele Luchetti ha come protagonisti Pif e Thony. Da giovedì 14 marzo al cinema. Vai all'articolo
Nonostante le nuove uscite Eastwood è sempre al primo posto con quasi 80mila euro. Al secondo esordisce Liam Neeson con Un uomo tranquillo. Scopri la cssifica »
Regia di Daniele Luchetti. Un film con Pif, Renato Carpentieri, Thony, Francesco Giammanco, Angelica Alleruzzo. Da giovedì 14 marzo al cinema. Guarda il poster
Un grande film capace di rendere un personaggio difficile una gioia da incontrare. Recensione di Marzia Gandolfi, legge Veronica Bitto. Guarda la video recensione
Monet tra colore e natura: l'impressionista e la sua oasi di fiori che hanno cambiato il modo di vedere la pittura. Recensione di Rossella Farinotti, legge Veronica Bitto. Guarda la video recensione
Una serie travolgente, che ha nel dinamismo e nella vivacità dei dialoghi i suoi straordinari punti di forza. Testo di Alessandro Buttitta, legge Veronica Bitto. Guarda la video recensione
Un film per ragazzi semplice e costruttivo. Il soggetto non va al di là di un'idea, ma Stassen riesce a farsela bastare. Recensione di Marianna Cappi, legge Gaia Petronio. Guarda la video recensione
Approfondimento psicologico e fragori esorcistici immersi in un'inquietante atmosfera macabra. Recensione di Rudy Salvagnini, legge Veronica Bitto. Guarda la video recensione
Una dark comedy stracolma di freddure, citazioni e puro divertimento sbullonato e irriverente. Recensione di Paola Casella, legge Francesco Buttironi. Guarda la video recensione
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Ok, chiudi.