|
![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
Paolo RuffiniPiombato dal Nido del CuculoNome: Paolo Stefano Ruffini40 anni, 26 Novembre 1978 (Sagittario), Livorno (Italia) |
|
![]() Max: E vabè allora ci si? Tommy: Ci si che? Max: ci si vede!...
dal film Un'estate ai Caraibi (2009)
Paolo Ruffini è Max
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
Se la tua giornata necessita di una scossa energica, allora, non c'è niente di meglio che una buona dose di "Paolino"che, con la sua carica di detonante simpatia, ti alimenterà di una vitalità cosmica.
Origini
Livornese doc, Paolo Stefano Ruffini nasce nel quartiere popolare di Ardenza il 26 novembre del 1978.
La scuola non riesce proprio a contenere il suo eruttivo carisma e, nonostante provi a bocciare a tutti i costi, questo giovanotto consegue la Maturità Classica al Liceo Niccolini e Guerrazzi, declamando una poesia di Marziale.
Gli esordi
Dopo aver ricevuto un Certificate of Attendance, presso l'International College di Eastbourne (Regno Unito), il ragazzo sfodera le sue capacità di brillante intrattenitore nelle località di vacanze.
Ci sa talmente fare che, nel 1997, vince il premio come "Miglior Animatore d'Italia alla prima stagione", divenendo, in seguito, capo equipe in numerosi villaggi turistici fino a che, appena ventenne, ottiene il ruolo di Direttore di Crociera per le navi Grimaldi.
Intanto, frequenta la NUCT - Nuova Università Cinema e Televisione di Roma, dove si guadagna il diploma di laurea in regia televisiva e pubblicitaria.
Nel 2001, il giovane fonda l'Associazione che presiede: il "Nido del Cuculo". Tra le iniziative, c'è quella di dilettarsi con irriverenza nel doppiaggio comico ("Io? Doppio!") delle pellicole più note della celluloide. Le sue performance diventano dei classici per gli amanti del genere. Il successo di questo varietà è tale che da far concepire anche una società editrice: "Non c'è 2 senza tr3sh" S.r.L.
La sua passione per la settima arte, ora, si fonde in varie forme: gestisce rassegne sui capolavori restaurati, dirige cinque documentari che vengono riconosciuti di interesse psichiatrico, si occupa delle regie teatrali per "Dé Rocky Horror Picture Show" e "Ci devo pensare" ed è anche direttore artistico del "Joe D'Amato Horror Festival".
Nel frattempo, Paolino si fa notare nella commedia Ovosodo di Paolo Virzì e nello spot di Kinder Cereali, inaugurando il tormentone "Ah, però!".
La popolarità nazionale
Nel 2002 avviene la svolta decisiva quando trionfa al concorso "Cercasi VJ" di Mtv, catalizzando su di sé l'attenzione di migliaia di telespettatori.
Trentasei mesi dopo, l'ormai famoso VJ lascia la rete musicale per abbracciare un fruttuoso sodalizio con quello che potremmo definire suo padre culturale: Marco Giusti.
Scrive e conduce tre edizioni di Stracult, la trasmissione di Rai 2 a favore del "cinema di genere che spacca". Questa sinergia proseguirà partecipando a due edizioni di Matinèe e Soirèe.
Nel 2005, lo troviamo a trascorrere un soleggiato Natale a Miami in compagnia di Massimo Boldi.
L'anno che segue lo vede sotto le mentite spoglie di un allievo modello che si rivelerà un forsennato fancazzista, in Natale a New York. Ma il sodalizio con Neri Parenti prosegue anche con Natale a Rio. Quando il cinepanettone diventa cinecocomero, Paolo accetta la proposta di Carlo Vanzina e scende in campo, anzi in spiaggia, col cast di Un'estate ai Caraibi.
Diviso tra cinema, palcoscenico e tv, l'amato conduttore toscano si cimenta - nel 2008 - nella divertente comedy La seconda volta non si scorda mai. Un'altra partecipazione importante è quella all'opera prima di Emanuele Barresi, Non c'è più niente da fare; il film ricalca in pieno quello che è stata la vita professionale e non di Paolo Ruffini, raccontando le gesta teatrali di una compagnia amatoriale livornese che cerca di mettere in scena "La cavalleria rusticana", non senza difficoltà.
Un'ulteriore conferma della notorietà raggiunta è la sua partecipazione al musical "Portami tante rose.it", scritto da Maurizio Costanzo ed Enrico Vaime con la collaborazione di Chicco Sfondrini, per la regia di Marco Mattolini, in cui Paolo è affiancato dai ragazzi di "Amici" e da Valeria Valeri, Pierfrancesco Poggi, Fanny Cadeo. Successivamente fa parte del cast di La prima cosa bella di Virzì, insieme a Stefania Sandrelli, Valerio Mastandrea, Claudia Pandolfi e Micaela Ramazzotti, interpretando un ruolo drammatico di rilievo. È co-protagonista insieme a Luca Argentero e Paola Cortellesi della commedia diretta da Giambattista Avellino C'è chi dice No, prodotto da Cattleya, e di Cacao, opera prima di Luca Rea, uno degli autori di Stracult. Nel cast figurano anche Nicola Nocella, Eleonora di Miele e Chiara Francini. Partecipa poi al doppiaggio del film di Enzo D'Alò Pinocchio e nel 2013 dirige e interpreta la commedia Fuga di cervelli. L'anno successivo sarà ancora dietro (e davanti) la macchina da presa per Tutto molto bello, mentre nel 2015 reciterà per Volfango De Biasi in Natale col boss, commedia natalizia con Lillo e Greg.
Nel 2016 presta la voce alla versione italiana di Yax nel film Disney Zootropolis e fa parte del cast delle commedie I babysitter e Natale a Londra - Dio salvi la Regina.
Si cimenta per la prima volta con le Arti Figurative, non da scultore, non da pittore, ma da artista a tutto tondo, ideando un progetto sperimentale: Gabbia-No. Il simbolo che anima i suoi allestimenti è il gabbiano, che dentro il suo nome ha la negazione stessa della gabbia.
Nel dicembre del 2015, esce inoltre il libro "Odio Ergo Sum", studio semiserio del fenomeno degli hater.
Nel 2016 dà vita a un nuovo spettacolo avanguardistico dal nome "Un grande abbraccio", nato con la collaborazione di ragazzi down della "Compagnia Mayor Von Frinzius" di Livorno.
Da marzo 2016, è uno dei tre giurati di Eccezionale Veramente, talent sulla comicità in onda su La7 presentato da Diego Abatantuono; e nello stesso periodo esce il libro "Il Principe Piccino", rivisitazione scritta da Ruffini stesso in vernacolo livornese de "Il Piccolo Principe".
Interessi
Paolino adora gli spaghetti, i fumetti e gli Articolo 31.
Stima stars del calibro di Charlie Chaplin e Stanley Kubrick.
Le sue pellicole preferite sono Eyes Wide Shut e, non a caso, Qualcuno volò sul nido del cuculo.
Foto di Loris T. Zambelli
Giovedì 7 aprile i lettori di MYmovies hanno avuto la possibilità di chattare con Luca Argentero, Paola Cortellesi e Paolo Ruffini, i protagonisti del film C'è chi dice no di Giambattista Avellino, nelle sale da venerdì 8 aprile. Un nuovo evento che ha portato i protagonisti del cinema a contatto diretto con il pubblico: durante l'appuntamento i partecipanti hanno potuto chattare e porre liberamente domande agli ospiti i quali hanno risposto in video dalla piattaforma MYmovies LIVE!.
prossimamente al cinema | Film al cinema | Novità in dvd | Film in tv |
lunedì 25 febbraio Tintoretto - Un Ribelle a Veneziagiovedì 28 febbraio Dragon Ball Super: Broly - Il FilmLa Casa di Jack Domani è un altro Giorno The Vanishing - Il Mistero del Faro Ancora Auguri per la tua Morte Croce e Delizia C'era una volta il Principe Azzurro Il Miglior Regalo lunedì 4 marzo Jules e JimKusama - Infinity Wunderkammer - La stanza delle mer... mercoledì 6 marzo Captain Marvelgiovedì 7 marzo Gloria BellI villeggianti Altri coming soon Formula 1: Drive To SurviveThe Lost Boys Moxie Green Eggs and Ham Giant Little Ones |
giovedì 21 febbraio Copia OriginaleModalità aereo The Lego Movie 2 The Front Runner - Il Vizio del Po... Un uomo tranquillo Parlami di Te Quello che veramente importa Land L'Ingrediente Segreto In the Same Boat mercoledì 20 febbraio Westwood - Punk. Icona. Attivista.martedì 19 febbraio Royal Opera House: Don Chisciottelunedì 18 febbraio Leonardo - CinquecentoEx-Otago - Siamo come Genova ALBE - A Life Beyond Earth 9 Doigts Scuola in mezzo al mare giovedì 14 febbraio Alita - Angelo della BattagliaOgnuno ha Diritto Ad Amare - Touch... Un'Avventura La vita in un attimo Crucifixion - Il Male è Stato Invo... |
giovedì 21 febbraio The Children Act - Il VerdettoTutti lo Sanno Notti magiche Ti Presento Sofia Pupazzi senza Gloria 7 Sconosciuti a El Royale Hell Fest L'apparizione mercoledì 20 febbraio First Man - Il Primo UomoHalloween Piccoli Brividi 2 - I Fantasmi di ... Arrivederci Saigon martedì 19 febbraio Zanna BiancaQuasi nemici - L'importante è aver... Kedi - La Città dei Gatti Bernini giovedì 14 febbraio La donna dello scrittoreA-X-L - Un'Amicizia Extraordinaria Le Ereditiere |
oggi giovedì 21 febbraio Sopravvissuto - The ... (0,55 Premium Cinema Energy) Il giardino delle ve... (23,41 Iris) Quando meno te l'asp... (0,39 Premium Cinema Emotion) Un sapore di ruggine... (2,55 Rai Movie) L'isola delle coppie (0,48 Premium Cinema Comedy) 12 Round (1,50 Premium Cinema) Gosford Park (2,00 Iris) Knock Knock (23,09 Premium Cinema Energy) Velluto blu (4,33 Premium Cinema Emotion) Unbroken (23,28 Premium Cinema) The Vampire Diaries (3,35 Premium Action) Thirteen Days (23,40 CineSony) venerdì 22 febbraio Quo Vado? (22,50 Sky Cinema + 24) Olè (0,24 Canale 20) Love Actually - L'am... (21,15 La5) Transporter: Extreme (21,25 Italia 1) Le regole del gioco (2,51 Premium Cinema) Suburra (21,20 RaiDue) The Life of David Gale (21,15 Premium Cinema Emotion) Chiamata da uno scon... (21,10 Rai Movie) Nascosto nel buio (21,00 CineSony) |
Altri film » | Altri film » | Altri film » | Altri film » |